Codice Etico

Codice etico

Codice Etico Aziendale e Sistema Disciplinare

📘 Codice Etico di Unigroup Service S.A.S.


Unigroup Service S.A.S. adotta il presente Codice Etico per affermare il proprio impegno nei confronti della legalità, della trasparenza e del rispetto dei valori fondamentali che ispirano ogni sua attività. Questo documento rappresenta la dichiarazione ufficiale dei principi comportamentali e valoriali che guidano le decisioni strategiche, operative e relazionali dell’azienda, tanto al proprio interno quanto verso i propri interlocutori esterni.

Il Codice si applica a tutte le persone che operano per conto dell’azienda, inclusi soci, dipendenti, consulenti, collaboratori esterni e partner commerciali. Ogni destinatario è chiamato a prenderne visione, comprenderne i contenuti e conformarsi responsabilmente agli standard qui espressi.

🎯 Principi generali di riferimento


Alla base del comportamento di ogni soggetto che opera in nome o per conto di Unigroup vi è il rispetto dei principi di correttezza, imparzialità, legalità, riservatezza e diligenza professionale. Ogni attività aziendale deve essere svolta in modo trasparente, con integrità e coerenza rispetto agli obiettivi etici e culturali che caratterizzano l’identità dell’impresa.

Nessun risultato economico può giustificare condotte in contrasto con le leggi o con i valori dichiarati in questo Codice. Agire in modo etico significa anche contribuire attivamente alla costruzione di una reputazione solida e condivisa, capace di generare fiducia dentro e fuori l’organizzazione.

🤝 Rapporti con clienti, fornitori e stakeholder


Clienti e utenti

Unigroup Service si impegna a offrire servizi e soluzioni personalizzate nel pieno rispetto delle esigenze dei propri clienti. Ogni rapporto commerciale è fondato su trasparenza contrattuale, qualità certificata e attenzione relazionale. L’obiettivo è promuovere relazioni durature, basate su fiducia reciproca e ascolto attivo.

Fornitori e partner

I rapporti di fornitura e collaborazione sono regolati da criteri di imparzialità, selezione etica e valutazione oggettiva. Unigroup esclude qualsiasi forma di favoritismo, assicurandosi che i partner condividano i propri valori e si impegnino al rispetto delle normative vigenti, comprese quelle in materia di sicurezza sul lavoro, ambiente e diritti umani.

Rapporti istituzionali

Nell’interazione con enti pubblici e organismi di controllo, l’azienda mantiene un comportamento improntato alla massima trasparenza amministrativa, alla legalità e al rispetto delle procedure, evitando ogni forma di indebita pressione o comportamento ambiguo.

👥 Clima interno e risorse umane


Ambiente di lavoro

Unigroup considera il proprio capitale umano una risorsa fondamentale e insostituibile. L’azienda si impegna a costruire un ambiente professionale sano, inclusivo e collaborativo, dove ciascun individuo possa esprimere liberamente il proprio valore. Ogni forma di discriminazione, intimidazione o comportamento lesivo della dignità personale è incompatibile con la cultura aziendale.

Selezione, sviluppo e valorizzazione

I processi di selezione e gestione del personale si basano su criteri di merito, trasparenza e parità di accesso. L’azienda promuove lo sviluppo professionale continuo, incentivando la formazione, l’aggiornamento e la crescita personale come elementi essenziali del successo collettivo.

🛡️ Salute, sicurezza e benessere


Tutela della salute nei luoghi di lavoro

La sicurezza rappresenta una priorità assoluta per Unigroup. Ogni attività è svolta nel rispetto delle disposizioni in materia di prevenzione, protezione e igiene, adottando misure idonee a garantire l’integrità fisica e mentale di tutti i collaboratori. L’azienda si impegna a promuovere la cultura della prevenzione, coinvolgendo attivamente ogni lavoratore nel monitoraggio e miglioramento delle condizioni operative.

Spazi inclusivi e comportamenti responsabili

Ogni collaboratore è tenuto a mantenere un comportamento consono, decoroso e rispettoso del ruolo degli altri. È vietato l’uso di sostanze alcoliche o stupefacenti nei luoghi o durante l’esercizio delle attività aziendali, così come il fumo in ambienti chiusi ove previsto dalla normativa.

🌱 Impegno ambientale


Unigroup riconosce il valore dell’ambiente come bene comune e orienta le proprie decisioni nel rispetto dell’ecosostenibilità. L’azienda adotta pratiche che riducono l’impatto ambientale, limitando emissioni, rifiuti e consumo di risorse, e sensibilizza i propri interlocutori verso comportamenti più responsabili. In ogni sede operativa è incoraggiata una gestione consapevole dell’energia, dell’acqua e dei materiali.

🔐 Privacy e gestione dei dati


Ogni informazione trattata da Unigroup, che sia legata a clienti, fornitori, dipendenti o partner, è considerata riservata e viene tutelata in conformità alla normativa sul trattamento dei dati personali. L’accesso, l’uso e la diffusione dei dati avvengono nel pieno rispetto dei principi di necessità, trasparenza e finalità, evitando ogni uso improprio o non autorizzato. Anche le risorse informatiche devono essere utilizzate con responsabilità, esclusivamente per scopi professionali e nel rispetto della sicurezza informatica aziendale.

🏛️ Integrità, responsabilità e trasparenza


Ogni operazione, transazione o comunicazione deve rispettare criteri di verificabilità, registrazione e correttezza formale. La documentazione amministrativa, i bilanci e i registri contabili devono rappresentare in modo fedele e completo le attività dell’azienda, per garantire affidabilità, legalità e trasparenza.

⚖️ Conflitti di interesse


Ciascun soggetto che opera per Unigroup ha il dovere di agire nel pieno rispetto dell’interesse aziendale, evitando situazioni che possano generare anche solo apparentemente conflitti tra interessi personali e professionali. Ogni circostanza che possa interferire con l’obiettività o la lealtà nelle decisioni operative deve essere comunicata tempestivamente alla funzione competente. È inammissibile utilizzare il ruolo ricoperto all’interno dell’azienda per ottenere vantaggi impropri o personali, diretti o indiretti.

🛠 Attuazione e controllo


L’attuazione del presente Codice Etico è affidata all’Organo Amministrativo, che ne assicura la diffusione, la conoscenza e l’aggiornamento. Il Comitato Etico e l’Organismo di Vigilanza hanno il compito di monitorare l’effettiva applicazione delle disposizioni, raccogliere eventuali segnalazioni e proporre aggiornamenti in funzione dell’evoluzione normativa o organizzativa. Ogni suggerimento, dubbio o anomalia riscontrata può essere comunicata ai referenti attraverso i canali istituzionali, anche in forma riservata.

📣 Segnalazioni e whistleblowing


Ogni destinatario del Codice ha il diritto – e il dovere – di segnalare comportamenti contrari ai principi etici dichiarati. Le segnalazioni possono essere inoltrate all’Organismo di Vigilanza in forma riservata e, se lo si desidera, anche anonima. L’azienda garantisce la protezione del segnalante da eventuali ritorsioni, tutelando il principio di riservatezza assoluta. Le segnalazioni in malafede saranno considerate esse stesse infrazioni sanzionabili.

🚫 Violazioni e sanzioni


Il mancato rispetto delle norme contenute nel Codice Etico rappresenta un grave inadempimento contrattuale e comporta l’avvio di procedimenti disciplinari in funzione della gravità dell’infrazione. Le sanzioni applicabili sono conformi al Codice Civile, allo Statuto dei Lavoratori e ai contratti collettivi vigenti. Potranno andare dal richiamo scritto alla sospensione o al licenziamento, se del caso. Nei confronti di terzi (consulenti, fornitori, collaboratori esterni), le violazioni possono comportare l’interruzione dei rapporti e l’eventuale richiesta di risarcimento.

📌 Disposizioni finali e dati aziendali


Il presente Codice Etico entra in vigore con effetto immediato e resta valido fino a revisione. La sua applicazione è obbligatoria per tutti i destinatari, senza eccezioni. È disponibile in formato digitale e cartaceo presso le sedi aziendali, e potrà essere aggiornato su proposta del Comitato Etico o su iniziativa dell’Organo Amministrativo.

Ragione sociale: Unigroup Service S.A.S.
Sede legale e operativa: Via Giuseppe Garibaldi 9 – 17043 Carcare (SV), Italia
Telefono Uffici: +39 019 450 6237
Telefono Mobile: +39 329 109 3889
Email: info@unigroupservice.com
Ultimo aggiornamento: Giugno 2025