Ricerca e selezione – Regolamento

Regolamento

Ricerca e Selezione di Personale Dipendente

Art. 1 – Finalità

Unigroup Service S.a.s. adotta il presente Regolamento per garantire criteri oggettivi, imparziali e trasparenti nella selezione del personale, assicurando celerità e economicità del processo. Il testo rispetta Statuto, Codice Etico, Modello 231, D.Lgs. 231/2001, L.190/2012 e D.L. 77/2021 convertito nella L. 108/2021.

Art. 2 – Ambito di Applicazione ed Esclusioni

Si applica all’assunzione di personale con contratti a tempo determinato/indeterminato, pieno/parziale. Sono esclusi i casi di assunzione obbligatoria, diritti di precedenza e transizioni aziendali (es. incorporazioni).

Art. 3 – Normativa e Principi di Riferimento

Il Regolamento recepisce il D.Lgs. 175/2016, il D.Lgs. 165/2001, il D.L. 77/2021 (art. 7, c. 6), e le direttive di ANAC e MEF. Garantisce trasparenza, pubblicità, imparzialità e parità nell’accesso, inclusa la tutela delle categorie protette. Le selezioni sono pubblicate nella sezione “Lavora con noi”. Il rispetto della privacy è assicurato secondo il Reg. UE 679/2016.

Art. 4 – Pianificazione delle Assunzioni

Le assunzioni avvengono secondo il budget aziendale approvato e il modello organizzativo in house. Per i dirigenti è prevista proposta dell’Amministratore Delegato e approvazione del CdA e degli organi di controllo analogo del MEF.

Art. 5 – Ricerca e Selezione

La selezione si attiva con avvisi pubblici. Unigroup Service S.a.s. può avvalersi di società esterne, che rispettano trasparenza, imparzialità e privacy.

Il processo può includere: screening CV, test, colloqui (individuali o di gruppo), valutazione tecnica e soft skills, anche online. Gli avvisi riportano profili ricercati, requisiti, iter, criteri e trattamento contrattuale.

Le candidature avvengono tramite form sul sito aziendale, con dichiarazione ai sensi del DPR 445/2000. Ogni prova è documentata; per ciascun candidato è compilata una scheda valutativa. I risultati generano una graduatoria valida fino a 2 anni, riattivabile in base ai fabbisogni.

La selezione dei dirigenti può prevedere l’uso di Head Hunting. Le commissioni sono interne, senza cariche politiche o sindacali. Nei casi previsti dall’art. 3 c.2, si procede con valutazione curriculum e colloqui tecnici.

Art. 6 – Assunzione

Prima dell’assunzione si verifica l’assenza del candidato da liste ONU, UE, OFAC. Gli idonei ricevono Lettera di Impegno e Lettera di Assunzione firmate dall’Amministratore Delegato.

Sono richieste dichiarazioni sostitutive di insussistenza di cause ostative (DPR 445/2000, D.Lgs. 39/2013, 165/2001). Per i dirigenti, dichiarazioni aggiuntive su incompatibilità e cariche, secondo ANAC e MEF.

Il numero di assunzioni è pubblicato nella sezione “Società Trasparente”.

Unigroup Service S.a.s.
L’Amministratore