Contratti a termine: le nuove regole 2025 spiegate da Unigroup

Contratti a termine 2025: le novità per Unigroup Service

Nel 2025 sono entrate in vigore nuove regole per i contratti a tempo determinato, che riguardano da vicino anche realtà come Unigroup Service. L’obiettivo del legislatore è stato quello di offrire maggiore flessibilità alle aziende, ma con regole più chiare e documentabili.

Una delle novità principali riguarda la possibilità di superare i 12 mesi di durata per un contratto a termine. Fino al 31 dicembre 2025, infatti, è ancora consentito arrivare fino a 24 mesi, ma solo se si indicano motivazioni concrete e specifiche. Non bastano formule generiche: bisogna spiegare chiaramente se si tratta, ad esempio, di un picco produttivo, di una riorganizzazione interna o della sostituzione di un lavoratore assente.

Anche il periodo di prova è stato regolato in modo più preciso. Ora si calcola in base alla durata del contratto: un giorno ogni 15 giorni di calendario. Per i contratti brevi (fino a 6 mesi), il periodo di prova può andare da 2 a 15 giorni; per quelli tra 6 e 12 mesi, si può arrivare fino a 30 giorni. Se si rinnova il contratto per le stesse mansioni, non si può ripetere la prova.

Inoltre, non è più obbligatorio indicare una causale per alcune categorie di lavoratori: disoccupati da oltre sei mesi, giovani sotto i 25 anni, over 50 e profili svantaggiati. Questo rende più semplice l’inserimento di persone che spesso faticano a trovare un impiego stabile.

Resta il limite del 30% di lavoratori a termine rispetto agli assunti a tempo indeterminato, ma le categorie svantaggiate sono escluse da questo calcolo. Infine, per le attività stagionali o con picchi ricorrenti (come le pulizie scolastiche o le sanificazioni), si semplificano ulteriormente le regole: niente causali, niente limiti di durata, e niente obbligo di pausa tra contratti.

Per Unigroup Service queste modifiche significano maggiore libertà operativa, ma anche più attenzione alla documentazione e alla trasparenza. Ogni contratto va costruito con cura, motivato quando serve, e sempre in linea con la normativa vigente.

Cairo Montenotte, 29 giugno 2025

Post precedente
Post più recente

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.